Il Convivio Troiani
Il Convivio Troiani


Carta dei vini

Sfogliare la carta del Convivio significa viaggiare nell’enografia nazionale e internazionale spaziando tra etichette uniche, da bianchi dell’Alto Adige del 1956 ancora in splendida forma, a vini laziali degli anni ‘90, fino a vini rossi armonici e pronti alla beva.

Particolare attenzione è rivolta a un’accurata selezione di prodotti biologici e a etichette rare e introvabili, come Solaia 1978, Fiorano 1988, Riserva 1991 Collio Sauvignon di Josko Gravner e tante altre tra cui francesi e del resto del mondo. Etichette che trasmettono le emozioni irripetibili di bottiglie straordinarie, insieme a storia, ricordi e tradizione.

“Una bottiglia di vino è un’esperienza che fa viaggiare nel tempo” afferma Massimo Troiani. Un viaggio davvero incredibile in una delle cantine migliori al mondo secondo Wine Spectator, da condurre scegliendo autonomamente una bottiglia unica oppure affidandosi all'Head Sommelier Giacomo Scatolini che, con professionalità e sensibilità, può orientare nella scelta, proponendo anche percorsi di degustazione al bicchiere.

Sono infatti sempre disponibili circa 50 tipi di vini diversi al calice e al Menu Degustazione si può accompagnare un wine pairing in grado di valorizzare ogni piatto.



Wine Director Massimo Troiani

Head Sommelier Giacomo Scatolini


Carta dei Distillati

La carta dei Distillati (riconosciuta come Miglior Carta da Bar Giornale 2001) offre un'interessante selezione di pregiati Whisky, Ruhm, Calvados, Cognac, Armagnac oltre a una scelta di Grappe e Distillati d'uva, per un totale di oltre seicento etichette.

member img
Mescita

La nostra selezione



Apri
member img
La Carta dei Vini

Vini nazionali e internazionali



Apri
member img
La Carta dei Distillati

Da varie parti del mondo



Apri
 logo