I nostri ambienti sono costantemente sanificati in maniera totale ogni 2 ore con apparecchi industriali, che consentono una purificazione e sanificazione dell’aria, anche del virus Covid 19
Ogni giorno prepariamo in casa molti prodotti che arrivano sulla tavola dei nostri ospiti, dal pane di farine biologiche e a lievitazione naturale alla pasta fresca, ancora tirata a mano e stesa al matterello. E poi conserve, affumicati, dolci. E da poco tempo anche prodotti di norcineria.
Per tutti gli altri prodotti che arrivano nella nostra cucina la nostra scelta da anni si rivolge esclusivamente verso i piccoli produttori, lontani dalle logiche della grande distribuzione, che grazie alle loro micro-produzioni stagionali, salubri e rispettose della terra, ci danno cibi sani, gustosi e territoriali. E' questa la nostra filosofia, è questo il messaggio che vogliamo diffondere ai clienti che si siedono alla tavola del Convivio: mangiar bene vuol dire anche mangiar sano.
Oltre 3600 etichette italiane e internazionali sono conservate nelle affascinanti cantine del ristorante. Sono il risultato di una ricerca maniacale e continua fra le più interessanti realtà enologiche esistenti, da quelle più prestigiose a quelle meno note. Una proposta trasversale attenta sia al pregio che al numero di etichette ma in grado di distinguersi soprattutto per una eccezionale profondità di annate.
Una cucina valorizzata da ingredienti dalle pregiate proprietà organolettiche: ecco i Superfood. Ecco la visione di una cucina orientata verso le tendenze più attuali. Per la prima volta inseriti in una proposta gastronomica completa, i superfood sono i protagonisti centrali per una esperienza sensoriale Healty 2.0.
Qui la materia prima viene impreziosita attraverso processi di preparazione capaci di esaltare tutte le sue caratteristiche. Con gli ingredienti della cucina nascono così piatti capaci di racchiudere nuove fusioni di sapori, combinazioni e consistenze.
Una cucina "di prodotto", dimensione sensoriale dove l'ingrediente possiede un valore gastronomico radicato e senza tempo; elemento imprescindibile nella costruzione del piatto, valore insostituibile della tradizione culinaria territoriale.
Nella cucina degli ingredienti nascono i piatti della tradizione reinterpretati secondo la nostra visione, sempre al passo con la modernità e alla continua ricerca di sapori ancestrali, capaci allo stesso tempo di stupire con inaspettate e sublimi esperienze di gusto.